Gemellaggio Apnea 2025
In concomitanza con la Vascalonga di sabato 7 giugno 2025, si è svolto con grande partecipazione il gemellaggio di Apnea presso la piscina comunale di Belluno, un evento che ha saputo coniugare sport, sicurezza e inclusività.
L'iniziativa è stata organizzata dalle associazioni sportive dilettantistiche "Club Subacqueo Belluno", "Nonsoloacqua Diving Club" e "Naonis Apnea" di Pordenone, che hanno collaborato per offrire una giornata dedicata alla scoperta e alla pratica dell'apnea in tutte le sue forme.
La manifestazione, ormai giunta alla terza edizione, ha registrato un'adesione straordinaria con oltre sessanta iscritti che si sono cimentati in diverse discipline acquatiche. Il programma ha spaziato dall'apnea statica, fino ad attività più impegnative come percorsi subacquei, calate sul fondo e avvincenti partite di rugby subacqueo.
Un elemento distintivo dell'evento è stata la possibilità di sfruttare appieno le caratteristiche uniche della piscina comunale di Belluno. La vasca tuffi, con i suoi 5 metri di profondità, si è rivelata un vero gioiello non solo a livello provinciale, permettendo lo svolgimento di attività subacquee che raramente possono essere praticate in altre strutture della regione. Solo grazie a questa profondità è possibile allenare la compensazione degli allievi in un ambiente sicuro e controllato, una tecnica fondamentale nell'apnea che consente di equilibrare la pressione dell'aria nelle cavità del corpo durante la discesa, prevenendo danni all'orecchio e permettendo immersioni più profonde e sicure.
"È stata un'opportunità per provare questo sport in totale sicurezza con istruttori certificati ed esperti", dichiarano gli organizzatori. "Sono venute persone non solo da Belluno ma anche da fuori provincia. È uno sport inclusivo e si può praticare praticamente a tutte le età."
La manifestazione ha infatti richiamato partecipanti da diverse zone del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, confermando l'appeal dell'iniziativa e la qualità dell'organizzazione. La presenza di istruttori qualificati ha garantito il massimo livello di sicurezza, permettendo anche ai neofiti di avvicinarsi all'apnea con serenità e consapevolezza.
Il successo di questa prima edizione del gemellaggio lascia ben sperare per future iniziative che possano consolidare Belluno come punto di riferimento per gli sport acquatici e subacquei nel territorio.
Vuoi ricevere maggiori informazioni per questo evento?
Contattaci senza impegno e unisciti al Club Subacqueo Belluno!